Captain America: Il Soldato d'Inverno
Diretto da... ha davvero importanza? A me di certo non interessa.
Mi è piaciuto più della maggior parte dei film di supereroi, soprattutto perché le sequenze e le coreografie di combattimento sono state a tratti emozionanti, invece di essere una serie di opportunità sprecate, rovinate da inquadrature anguste e set-up di ripresa noiosi, come accade nella maggior parte dei film d'azione americani. Questo lo dice un fan dei film di arti marziali e di Hong Kong. L'industria cinematografica statunitense non è ancora al passo con i tempi, ma questo film è stato abbastanza buono per la maggior parte del tempo. Lo scudo di Cap è più importante in termini di carattere e identità persino delle spade dei ninja, quindi ho apprezzato anche il suo continuo sfrecciare nell'inquadratura. L'incorporazione della vecchia uniforme di Cap per il combattimento finale è stato un tocco di classe e ha dato a Stan Lee un'altra possibilità di fare un cameo.
Posso anche capire perché Robert Redford abbia scelto di partecipare a questo film, visto il messaggio generale (anche se vuoto) del disarmo e la sfiducia controintuitiva di Cap nell'autorità militare centralizzata.
Ho sempre apprezzato il Falcon nei fumetti, ma la CGI nelle sue sequenze di volo è stata la meno convincente del film. E perché per l'agente dell'Hydra è stato così facile prenderlo a calci nel sedere?
Tuttavia, i problemi che ho con la maggior parte di questi film di supereroi ad alto budget sono: 1) mi si velano gli occhi di fronte a tutte le distruzioni fisiche e le morti spettacolari di cattivi anonimi e 2) non riesco mai a capire con precisione perché i cattivi siano così cattivi. Quali sono le loro motivazioni? In particolare, non riesco a capire perché tutti questi membri dell'HYDRA, di basso livello ma molto potenti e talentuosi, si battano così duramente e bene per proteggere un piano che prevede l'uccisione di 20 milioni di persone. Non ha senso.
Ma questo è un problema generico degli adattamenti dei fumetti, credo, e il motivo per cui questi film non mi emozioneranno mai e per cui preferisco leggere un fumetto se voglio assecondare il quindicenne che è in me.