Risposte ai film: Alcuni pensieri discordanti su Parasite, Joker e Infinity Gauntlet

Nota: I can’t call this my most coherent film response. It’s more a jumble of rants. I had intended on rewatching Parassita e analizzando in dettaglio sequenze specifiche, ma non ne ho avuto il coraggio. Questo film non mi è piaciuto per niente e ho sempre avuto una profonda diffidenza nei confronti di questo livello di consenso, soprattutto quando sembra ideologicamente motivato. Ho detestato soprattutto la tortura che si verifica quando una famiglia povera tradisce un'altra. I Kim devono mantenere posizioni di stress mentre la governante tradita presiede alla procedura, imitando magistralmente le dichiarazioni del dittatore nordcoreano Kim Jong-un. Roba da matti.

Parassita
Diretto da Bong Joon Ho
132 min, Corea del Sud, 2019

Joker
Diretto da Todd Phillips
122 min, USA, 2019

Seduti su una terrazza di Starbucks, vicino al ZócaloDavanti a me un ragazzo ha flesso le sue gigantesche dita retroilluminate e mi ha fatto fare il doppio gioco. Pochi istanti dopo, confuso, mi sono reso conto che indossava una replica di plastica del Guanto dell'Infinito, Marvel?s fictional ADMforse il primo in assoluto per bambini sotto i 10 anni. Nel caso della Soluzione Finale di Iron Man, è più corretto chiamare il Gauntlet un WMG, ovvero Arma di Genocidio di Massa. Ecco i miei pensieri on Tony Stark?s moral choices.

The sight of that kid?s molto costoso Il giocattolo mi ha spiazzato, una volta che il suo significato fuori contesto si è impadronito di me - rappresentando non solo la normalizzazione, l'infantilizzazione dei simboli della violenza e della distruzione militare, ma l'incarnazione dell'idea del gioco a somma zero come la nostra epoca. paradigma dominante decadente. Non è più solo per i presidenti narcisisti: vende biglietti, è un giocattolo.

Altre idee altrettanto decadenti, anche se meno coerenti, vendono oggi biglietti e fanno guadagnare ai loro registi non solo riverenza, affetto e acclamazione, ma anche Oscar.

Vincitore del miglior film Parassita sostiene che tutto ciò che i poveri vogliono è una buona connessione internet e approfittare degli stupidi ricchi. E che per farlo si uccideranno a vicenda, tradendo la propria classe.

Infatti, le scene che più forzatamente drammatizzano questi impulsi regressivi e autodistruttivi sono quelle più spesso citate come the film?s greatest formal e, a quanto pare, dal punto di vista di qualcuno, conquiste morali.

Ma ho visto questo film da ogni tipo di angolazione, l'ho guardato due volte, ho rivisto le scene chiave tre o quattro volte, e non riesco a capire cosa faccia pensare a qualcuno che questo film trasmetta messaggi progressisti o fornisca uno sguardo materialista sul conflitto di classe. Anche Krystal e Saagar believe the hype. I don’t think it’s any great achievement in terms of filmmaking, either.

Il conflitto centrale in Parassita is intraclass and as such it’s not an analysis or revelation of truth. No, it?s a cynical, elitist fantasy. Look: there?s no way you can look at the poor characters in this film and conclude, yup, that looks like me. Because it?s not you. This film?s target demographic is art-house elites. They?re not rich like the rich folks in Parassita but they sure as hell aren?t poor. It must be quite comforting to assure yourself that there?s nothing we can do about the ?plight of the poor? because, after all, they?re killing each other. And they?re thieves. And can?t be trusted. And on.

Le persone che ingoiano Parassita sono dello stesso tipo di quelli che credono che Nancy Pelosi abbia a cuore gli interessi della classe operaia e che Joe Biden si rivelerà davvero un nuovo FDR - persone le cui vite non cambieranno fondamentalmente a prescindere da chi vincerà le elezioni o se il salario minimo raggiungerà o meno $15. Questa ideologia da sola, unita a una narrazione che finge di mettere a nudo il conflitto di classe, garantisce una considerazione da Oscar.

Gli stronzi ricchi di questo film esistono per creare un luogo di conflitto tra le due finte famiglie della classe operaia in quella casa artistica, se si può chiamare casa una struttura del genere nel modo in cui la maggior parte degli esseri umani su questo pianeta la vive.

L'appartamento della famiglia Kim assomiglia di più a una casa vera e propria che la maggior parte degli esseri umani potrebbe riconoscere come tale, anche se ci viene chiesto di credere che questi sofisticati truffatori non si preoccupino molto della privacy. Il loro gabinetto si trova su un davanzale accanto a una finestra che dà su un vicolo dove pisciano gli ubriachi. O almeno un ubriaco.

Non si sono preoccupati di creare alcun tipo di schermo di privacy in nessuna direzione, presumibilmente perché avrebbe reso più difficile girare l'esplosione di merda che è al centro di una delle più grandi gag fisiche del film e quella che spesso fa ridere di più.

Poveri che affogano nella loro stessa merda. Cosa c'è di non divertente?

Perché la giovane donna usa le mani nude per cercare di impedire alla fontana di merda di inzuppare la stanza? Nessun personaggio sensato farebbe una cosa del genere, no? Beh, nessun personaggio, tranne uno scritto in un film che vuole rappresentare la classe operaia in un modo particolare e suscitare le risate del pubblico non operaio sul modo in cui vivono questi buffi, non così ammirevoli, poveri. È un'assurdità, ma si adatta e fa ridere. Per qualcuno. Per motivi.

Spesso mi lamento, almeno con me stesso, del fatto che le voci e le prospettive dei poveri e dei lavoratori non possono essere ascoltate o percepite nel cinema mondiale attuale, se non attraverso pochi registi. Mi riferisco a Pedro Costa and?well, I?ll have to think about that a little longer.

Quanto ai critici interessati alle prospettive dei poveri e della classe operaia o addirittura qualificati a prenderle in considerazione? Mi hai beccato.

Come scriverebbe un critico della classe operaia su film come Parassita?

Come sarebbe un cinema operaio? Come si sentirebbe? Tutto ciò che so per certo è che non avrebbe né l'aspetto né la sensazione di Parassita.

Oppure Joker.

I punti di vista rappresentati in Parassita e Joker non sono quelli di altri poveri e nemmeno di altri ricchi, come quelli rappresentati dai cimici militesenti che abitano nella grande casa bella. No, è un altro strato di élite che può oggettivare entrambe le famiglie da posizioni di potere retorico e culturale altrettanto privilegiate e autocompiaciute, la cui immagine rappresentativa più potente e deludente è la giuria di Venezia guidata da Lucrecia Martel, che ha dato il Golden Lion to Todd Phillips? Joker. Martel ha farfugliato alcuni shibboleth poco convincenti sugli antieroi in difesa; Jonathan Rosenbaum sembra per sostenere queste lodialmeno tacitamente. In la sua recensione su Letterboxd, sostiene che Joker maintains ?a meditative distance from its ugly themes.? Meditation? It felt more like a mind-rape to me. That?s about as hollow a claim as Arthur Fleck: I’m not political. If that’s meditation, I’ll stick with inebriation, thanks.

But more importantly, he seems to misunderstand the basics of what?s wrong with this film?s attempt to speak for Trumpers, if that’s indeed what it’s doing. From my perspective, the explanation for the Joker?s amorality has little to do with gun violence and everything to do with a failure to imagine the opposition, like all liberal failures these days.

I can?t and won?t go into any more detail about my objections and disgust at this film, other than to point out that my love for Scorsese?s Il re della commedia, che Phillips cita riduttivamente e a lungo, mi ha fatto indietreggiare di fronte a ogni mossa di questo film.

Infine, non riesco a immaginare di poter criticare Joker meglio di quanto possa fare questo post da M. C. Myers su Bright Lights Film Journal.

Citazione chiave:

Ho sentito molte persone difendere questo film con il tono di una confutazione di una conversazione che non è ancora avvenuta, sostenendo che chiunque pensi che la narrazione di Fleck contenga simpatia semplicemente non ha capito che il protagonista è un cattivo e non ci si può fidare. Ma credo che sarebbe meglio sentirlo dire da mia madre, che dice tutto chiaro, come se la storia di Arthur Fleck fosse un documentario. Dopo la fine del film, si è girata verso di me e ha detto: "Forse Batman è stato un po' duro con lui, eh".

M.C. Myers, Bright Lights Film Journal

Sintesi conclusiva:

  1. Parassita e Joker sono film pop-art realizzati dalle élite per adulare le élite e per oggettivare e respingere i sentimenti e le rivolte populiste. Non fanno solo questo, ma è impossibile capire il loro impatto e la loro importanza senza riconoscere questi obiettivi e queste fedeltà.

  2. Non c'è nulla di sinistra, di progressista, o, per carità, di radicale o marxista, in Parassita o Joker affatto. Al contrario, sono reazioni superficiali e stupide al populismo.

Ulteriori ricerche

L'illuminazione a gas del parassita, Alex Tabarrok, Rivoluzione marginale

Scritto con StackEdit.

5 1 voto
Valutazione dei post
Iscriviti
Notifica di
ospite
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Cosa ne pensi?x
it_ITItaliano