Provate questi: sesso gayromanticismotruffatori

risposta al film: David

david

Adoro i cortometraggi. Adoro il fatto di poter guardare più volte quelli che mi piacciono davvero, senza che il mio tempo sia troppo impegnativo.

Maybe that?s why I like television so much.

Sai qual è il telefilm con la trama più fitta e sempre avvincente della TV? Non è Breaking Bad, although I love it, and it?s certainly not True Blood which is so incoherent it?s not even fun anymore. It?s Le guerre dei cloni. 22 minuti di narrazione senza sforzo che deve molto di più ai serial cinematografici di una volta che all'originale. Guerre Stellari ha fatto. Non dirlo a nessuno, ma il suo pathos sottinteso è anche amorevolmente e sapientemente diretto.

Amo i cortometraggi perché sono necessariamente più concentrati su una singola idea o due rispetto alla maggior parte dei lungometraggi che guardo. Ad essere onesti, sono pochi i lungometraggi che mi coinvolgono dall'inizio alla fine, anche quelli per i quali ho una risposta complessivamente positiva. Ho momenti di noia in circa 90% dei film che guardo.

Inoltre, l'idea che i lungometraggi, quelli che la gente vede davvero, debbano durare almeno 80 minuti è stata determinata interamente dalla pressione delle convenzioni e del commercio. Non ha nulla a che fare con l'arte. La maggior parte dei registi fatica ad articolare una sola idea. Ma tre o quattro, distribuite su 90 minuti o addirittura sui 120 che oggi sono così noiosamente comuni, in particolare in questi film estivi hollywoodiani ad alto budget basati sui fumetti? Ora that?s pretenzioso.

Sono un po' stupito da un cortometraggio efficace. I 15 minuti luminescenti del film del regista Roberto Fiesco David mi ha colpito velocemente e senza fiato come un colpo di sperma. E dopo un po' di riposo, volevo guardarlo ancora e ancora.

Il protagonista è un adolescente messicano che vaga per le strade a mezzogiorno. Scruta con interesse un cinema, osservando la serie di poster di film d'epoca in lingua spagnola appesi alle pareti. Vorrebbe andare al cinema ma invece, dopo aver abbordato un uomo più anziano su una panchina all'esterno, finisce per farne uno.

cinema

The appearance of the theater is not simply a random plot point or art direction but an indication of what director Fiesco, his co-writers and collaborators Julián Hernández and Luis Martín Ulloa as well as cinematographer Alejandro Cantú are up to in David: La riappropriazione del linguaggio e dello stile cinematografico di un'epoca precedente per esprimere il desiderio gay e inserirlo retroattivamente nel canone.

At least, that?s what I think they?re up to.

Ad esempio, sebbene il film si svolga in un'ambientazione contemporanea, la tavolozza dei colori ha un aspetto vintage - tonalità dorate, toni verdastri, un po' sbiaditi - e il caratteristico lavoro della macchina da presa consiste in primi piani emotivi e fuori moda dei volti dei due personaggi o in inquadrature accuratamente coreografate che spaziano, esplorano e rivelano sia gli spazi interni che gli stati psicologici in modi sorprendenti, La sequenza nella hall di un hotel, per esempio, in cui ci viene mostrato sia il set che le reazioni mutevoli di David, mentre di fronte a lui l'uomo più anziano che ha rimorchiato si aggira per i costi della stanza, il tutto in un'unica magistrale ripresa, come in una scena da Corda.

In un'altra sequenza, la macchina da presa gira intorno ai due amanti mentre fanno sesso sul letto, ogni inquadratura passa al bianco e poi taglia alla successiva. In questa scena, come in tutte le altre, il giovane Jorge Adrián Espíndola nei panni di David è così classicamente good that I?m shocked he?s not a big star yet. But it?s not a common performance and it?s not a common film.

Every gesture is given a weight ? almost like those in a silent film ? which I?m not used to feeling in most gay-themed movies, particularly American ones in which camp, pop culture references, and a coarse vulgarity often inform the narratives. When David stops on the street after clocking José, the way he rubs the back of his neck, and the way the camera framed and then approached/centered the gesture made me feel his need, his trepidation and the anxious look on his face as he waits for José?s answer to his proposition. We can’t see the look, only the corner of David’s eye, but I sure felt it.

In David, l'a priori dignità del desiderio gay è espresso stilisticamente, non solo tematicamente o narrativamente, e con la stessa forza e serietà che in Una storia da ricordare o qualsiasi altra grande storia d'amore di Hollywood. Non ha senso entrare nei dettagli della trama di un film di 15 minuti, ma dirò che David è muto e questa caratteristica fornisce alcuni dei momenti fisici più teneri e belli del film. La colonna sonora di Arturo Villela è caratterizzata da un bel ritmo di chitarra e la romantica canzone messicana che accompagna i titoli di coda non avrebbe potuto essere scelta meglio.

Puoi vedere David da guardarlo su FilmInLatino.

Roberto Fiesco’s David è incluso in una compilation di cortometraggi gay chiamata Boys on Film 5: Candy Boyche comprende anche l'eccellente Blokes. #Commissione guadagnata

Nel Regno Unito, Acquista il DVD qui direttamente da Peccadillo Pictures.

dormire insieme

I?ll eventually be writing about co-writer Julián Hernández?s other films, Broken Sky and Raging Sun, Raging Sky, also shot by Alejandro Cantú. I already wrote about Mille nuvole di pace.

5 1 voto
Valutazione dei post
Iscriviti
Notifica di
ospite
4 Commenti
Il più vecchio
I più nuovi I più votati
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
trackback
June 3, 2019 4:58 AM

[…] may be even better than his David from 2005, at least in terms of its mastery of mise-en-scène. It’s more or less equal in its […]

trackback
August 30, 2019 5:39 PM

[…] as ravishing as his later masterpieces, Trémulo (2015) and David (2005), and lacking their joy, energy, and movement (there?s exactly one, brief, lateral dolly […]

trackback
October 16, 2021 12:37 PM

[…] E. Quintero once told me that Non-Love-Song was his favorite short film of all time? until he saw David. (David is my favorite short film, as […]

trackback
October 16, 2021 12:37 PM

[…] E. Quintero once told me that Non-Love-Song was his favorite short film of all time? until he saw David. (David is my favorite short film, as […]

4
0
Cosa ne pensi?x

Volete altri film gay?

Chiudi
it_ITItaliano