Attacca il blocco
Regno Unito | Francia 2011
Diretto da Joe Cornish
Ciò che trovo interessante di questo energico film sull'invasione aliena, ambientato in un grattacielo di un "quartiere popolare di merda nel sud di Londra" (The Block, il blocco del titolo del film), è il modo in cui innesta senza sforzo una narrazione giovanile urbana in una premessa fantascientifica (con molti riferimenti ad altri film di genere, tra cui E.T., Critters e The Warriors) e poi lo trasforma in un risveglio politico - la nascita di un leader - per il suo protagonista, Moses (John Boyega), e forse anche per noi se stiamo attenti, il tutto senza appesantirsi.
Inoltre, presenta una narrazione semplice ma elegante e propulsiva, con la computer grafica al servizio della storia piuttosto che il contrario (cosa che sembra sempre più difficile da realizzare a Hollywood); una diapositiva in vernacolo (idem); un uso abile ed evocativo dell'architettura urbana e dello spazio pubblico, sia in interni che in esterni; e infine, la cosa che lo rende così rivedibile, una serie di interpretazioni vivaci e divertenti da parte del suo cast, composto per lo più da adolescenti. È quella rara fantascienza in cui scopriamo persone e linguaggi del nostro mondo, non solo mostri di altri mondi.
Per un'intervista con il regista Cornish, vai qui.




[…] other films I’ve felt this way about have been: Attack the Block, Lifeguard, Pump Up the Volume, and The Philosophers, also known deceptively after its theatrical […]
[…] has told me that he?s a big fan of Chronicle and Attack the Block, two of my favorite features, as well. Comparing them to Quintero?s own Six Pack and Panquecito […]